iniziative

Il carcere, lo dicono le cifre, è da tempo diventato una sorta di sostituto autoritario delle politiche di welfare. Le logiche di privatizzazione e lo smantellamento di servizi essenziali, il taglio di risorse per le politiche sociali, la crisi e ristrutturazione del sistema di welfare producono un effetto di maggiore incarceramento delle povertà e dell’esclusione sociale: immigrati, malati psichici, senza dimora e tossicodipendenti sono i volti del disagio più rappresentati nelle statistiche penitenziarie.

Mentre da tempo crescono i numeri dei detenuti, con un sovraffollamento arrivato a livelli senza precedenti, e mentre le proposte di indulto sembrano arenarsi in Parlamento, la legge Finanziaria 2003 e le politiche del governo decurtano ulteriormente le risorse per la sanità in carcere, lasciano senza fondi la legge “Smuraglia” per incentivare le possibilità di lavoro, non intervengono per migliorare e sostenere la qualificazione e la formazione, le condizioni di lavoro e gli organici degli operatori penitenziari. L’unica strada che sembra si voglia perseguire è quella costosa, futuribile e dai dubbi risultati, di investire nell’edilizia penitenziaria.

A una situazione di vero e proprio collasso nelle prigioni corrisponde spesso una disattenzione e una carenza di interventi anche all’esterno, sul territorio, nelle politiche portate avanti dagli Enti Locali sia sotto il profilo della prevenzione che del sostegno ai percorsi di reinserimento sociale e lavorativo.

La CGIL organizza un convegno e una tavola rotonda per discutere, per mettere a confronto operatori sociali e sindacalisti, esperti, rappresentati di enti locali, per elaborare proposte.

Segreteria tecnica

Dipartimento Politiche Sociali

CGIL Lombardia

Tel: 0226254350

dippolsociali@cgil.lombardia.it

http://www.lomb.cgil.it

 

Programma
Il carcere oggi, tra indulto negato e leggi inattuate
ore 10.00 apertura dei lavori:
Susanna Camusso
Segretario Generale CGIL Lombardia
Intervengono:
Stefano Anastasia
Presidente nazionale Associazione Antigone
Alessandro Margara
Fondazione Michelacci
Sergio Segio
Gruppo Abele
Francesco Maisto
Sostituto Procuratore della
Repubblica di Milano
Licia Roselli
Direttrice Agenzia di solidarietà per il lavoro
Fabrizio Rossetti
Responsabile naz. FP-CGIL settore penitenziario
Anna Muschitiello
Coord. nazionale Assistenti Sociali Giustizia
ore 13.00 conclusioni:
Paolo Nerozzi
Segretario CGIL Nazionale
13.30-14.30 pausa lavori
Tavola Rotonda: Quali politiche da sollecitare, quali diritti da promuovere
ore 14,30 apertura dei lavori
Giuseppe Vanacore
Segretario Regionale CGIL Lombardia
Coordina:
Corrado Mandreoli
Resp. Politiche sociali
CGIL Milano
Partecipano:
Andrea Albergati
Sindaco di Pavia
Lucia Castellano
Direttrice carcere di Bollate – Milano
Sergio Cusani
Associazione Liberi
Alessandro Atzeni
Coord. Reg. FP CGIL Polizia Penitenziaria
Clemente Elia
Ufficio Stranieri CGIL Brescia
Antonella Maiolo
Presidente Comm. Carceri Reg. Lombardia
Luigi Pagano
Direttore carcere San Vittore – Milano
Franco Vanzati
Segretario CGIL di Pavia
Donatella Zoia
Medico carcere San Vittore, Milano
ore 18.00 conclusione lavori

Stampa articolo

Invia articolo