Onorare gli impegni

Consiglia il libro ad un tuo amico

 

Sinnos Editrice

La tortura è un crimine contro l'umanità. Eppure in Italia non esiste un reato ad hoc nonostante il nostro paese abbia ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura che ne impone la previsione. La storia di questi ultimi anni ha dimostrato che nessuna democrazia è esente dal rischio di tortura. Per questo vanno rispettati gli obblighi assunti a livello internazionale. Il diritto a non subire torture è un diritto inderogabile, che non ammette eccezioni. Non c’è stato di emergenza che possa giustificare la pratica della tortura. Ora si apre una nuova legislatura. La lacuna normativa vanno colmate. Gli impegni vanno onorati.

Araba fenice, ricerca transnazionale

Consiglia il libro ad un tuo amico

 

Europa, carcere, penalità, lavoro

Ricerca transnazionale

Sinnos editrice

 

Il volume - secondo prodotto del lavoro di ricerca che l’Associazione Antigone ha svolto nell’ambito del Progetto Equal “Araba Fenice” - presenta i risultati di un’indagine transnazionale sulle legislazioni, gli strumenti esistenti e le prassi adottate nei paesi europei per favorire il reinserimento sociale delle persone sottoposte a misure penali, con un riferimento particolare alle indicazioni contenute nelle Raccomandazioni del Consiglio d’Europa in materia di penalità e carcere.

 

Terzo Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia

 

Antigone in Carcere

Terzo Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia

Carocci, 2004

 

Araba Fenice. L'inserimento lavorativo di persone provenienti da percorsi penali

Araba Fenice

A cura di Alessandra Naldi.

Sinnos Editrice.

 

Il progetto "Araba Fenice" è un'iniziativa comunitaria Equal, finanziata dall'Unione Europea.

In questo volume presentiamo i risultati di un percorso di ricerca che l'Associazione Antigone

ha promosso e realizzato nell'ambito del Programma Comunitario Equal "Araba Fenice".

 

 

Rapporto sui diritti globali 2004

 

Il Rapporto, realizzato dalla Associazione SocietàINformazione, è promosso dalla Cgil nazionale in collaborazione con il Coordinamento nazionale delle Comunità di accoglienza (Cnca), Arci, Legambiente e Antigone. Fotografa lo stato dei diritti e analizza le politiche per una loro maggiore affermazione a livello locale e globale, italiano e mondiale.

 

 

Sviluppo urbano e criminalità a Roma

Rapporto di ricerca del progetto Hippokrates II “Space, urban development/expansion and crime” coordinato dal Centro per il Diritto Costituzionale di Atene.

 

 

Il collasso delle carceri italiane
Sotto la lente degli ispettori europei

Il volume presenta in traduzione italiana il rapporto del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura relativo alla sua terza visita periodica in Italia (13-25 febbraio 2000), la risposta del Governo italiano e gli standard fissati dal CPT quali parametri di valutazione del rispetto della dignità umana nei luoghi di privazione della libertà personale.

 

 

Inchiesta sulle carceri in Italia
Il secondo rapporto di Antigone sulle carceri
Edito da Carocci
 2002
 
 
La bilancia e la misura
giustizia sicurezza riforme
a cura di Stefano Anastasia
e Mauro Palma
 
Scritti di: Alessandro Baratta, Michele De Salvia, Luciano Eusebi,Luigi Ferrajoli,  Paolo Ferrua, Giovanni Fiandaca, Anna Finocchiaro,Carlo Federico Grosso, Salvatore Mannuzzu, Sergio Moccia,Giuseppe Mosconi, Massimo Pavarini, Eligio Resta.
 
 
 
L'Aids nel carcere e nella società
Le strategie comunicative per la prevenzione
 
a cura di Franca Faccioli,Valeria Giordano, Claudio Sarzotti
 
 
 
Limiti alla costrizione
Diritti umani e privazione della libertà personale.
Meccanismi di tutela e prevenzione
 
 
Quaderni di Antigone
 
Atti del Convegno Internazionale promosso da Antigone
e dalla Sezione italiana di Amnesty International
con il patrocinio del Senato della Repubblica
 
 
IL CARCERE TRASPARENTE
Primo Rapporto Nazionale sulle condizioni di detenzione
Ed. CASTELVECCHI
2000
 
 
Diritti in carcere
Il difensore civico nella tutela dei detenuti
Quaderni di Antigone
a cura di A. Cogliano
Il vaso di Pandora
Carcere e pena dopo le riforme
 
Atti del convegno promosso dall’Associazione Antigone
e dall’Istituto dell’Enciclopedia italiana
 
a cura di Mauro Palma
 
Ed. ISTITUTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA
FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI
Collana DIRITTO E DIRITTI
 
Effettua una ricerca all'interno del sito
Iscriviti alla nostra newsletter!Inserisci la tua e-mail e riceverai la newsletter dell'associazione Antigone direttamente nella tua casella postale.