a cura di Associazione Antigone e Forum Droghe
intervengono:
Giuseppe Campesi - Associazione Antigone - per i diritti dei detenuti
presentazione dell'ATTIVITA' OSSERVATORIO SUL CARCERE di Antigone per Emilia Romagna.
Vincenzo Scalia - Associazione Antigone - per i diritti dei detenuti
L'EMERGENZA DEI DIRITTI: oltre le carceri e la legislazione speciale
Susanna Ronconi - Forum Droghe
LA LEGGE SULLE DROGHE E LE CARCERI CHE SCOPPIANO
Franco Corleone - Forum Droghe e Garante per i diritti del detenuto Firenze
IMPATTO PENALE E SANZIONATORIO DELLA LEGGE ANTIDROGA.
IL CONTESTO REGIONE TOSCANA.
EMERGENZA CARCERI
LE NOSTRE PROPOSTE CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO, PER I DIRITTI UMANI
PIU’ MISURE ALTERNATIVE
Sono 7.737 i detenuti in misura alternativa, di cui soli 778 in semilibertà. All'inizio del 2006 erano 23.394. 19.823 persone stanno scontando una pena inferiore ai tre anni e potrebbero quindi accedervi. Il tasso medio di recidiva “ordinario” è del 68% fra la popolazione detenuta e del 30% fra coloro che hanno scontato la pena prevalentemente in misura alternativa. Due ostacoli lo impediscono: 1) gli impedimenti frapposti dalla legge ex Cirielli sulla recidiva; 2) la cautela della magistratura di sorveglianza. Oggi vi sono 24 mila detenuti in più rispetto ai posti letto regolamentari.