di Tommaso Aspetta
Pare che anche Giovanardi si sia reso conto che per le persone tossicodipendenti in carcere è necessario definire un programma e una strategia comune che permetta di ridurre il sovraffollamento degli istituti di pena e, contestualmente, aumentare il ricorso alle misure alternative, mediante l'affidamento in comunità o l'applicazione di programmi terapeutici territoriali.
Di questo, infatti, si è parlato in un incontro, che si è svolto oggi a Roma, presso la Presidenza del Consiglio, tra i rappresentanti delle associazioni che hanno promosso l'appello 'Le carceri scoppiano, liberiamo i tossicodipendenti', e cioè: per Forum Droghe, Franco Corleone; per Antigone, Patrizio Gonnella e Alessio Scandurra; per il Gruppo Abele e Cnca Ioli Ghibaldi e il sottosegretario Giovanardi, insieme con il capo del Dipartimento antidroga Serpelloni e il procuratore della Repubblica di Pinerolo Giuseppe Amato.
Provincia di Roma - Palazzo Valentini - Sala di Liegro
Via IV Novembre119/a
Programma
Presiede Leda Colombini - Presidente del Forum nazionale
ore 09,30 Saluti delle Autorità.
ore 10.00 Relazioni introduttive a cura del Forum nazionale
“Superare il sovraffollamento e realizzare la riforma della sanità penitenziaria”
Le proposte del Forum nazionale:
Aldo Morrone - Direttore Istituto INMP Ospedale San Gallicano
Bruno Benigni - Presidente Centro Basaglia Arezzo e Direttivo Forum nazionale
Alessandro Margara - Presidente Fondazione Michelucci e Direttivo Forum nazionale
ore 11.00 Interventi programmati:
Enrico Rossi – Coord. Assessori Regionali alla Sanità e Assessore alla Salute Regione Toscana
Ferruccio Fazio - Vice Ministro - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Livia Turco - Capo Gruppo PD – Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
Franco Ionta - Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Esterino Montino - Vice Presidente Regione Lazio
Magistratura democratica
in collaborazione con
Associazione Antigone
Gruppo Abele
Libera
Psichiatria democratica
Ristretti Orizzonti
SEAC (Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario)
VIVERE E MORIRE IN CARCERE
Roma – Fondazione Basso – via della Dogana vecchia 5
16 dicembre 2009, ore 15.00 – 19.00