Saluto delle autorità
Avv. Samuele Animali - Presidente di Antigone Marche Presentazione dell'attività di Antigone
Avv. Annarita Finucci - Esponente direttivo Antigone Marche Rapporto 2012 sulla condizione carceraria
Avv. Maria Rita Bartolomei - Docente Universitario di Antropologia Giuridica e Culturale I rappresentante di Antigone presso il CRVG Aspetti antropologici della pena detentiva e funzione sociale dell'attività artistico - culturale.
Proiezione del film "Cesare deve morire" dei Fratelli Taviani Testimonianza dell'attore protagonista Salvatore Striano Dibattito
coordina :prof.ssa Vallesi Sabrina
Organizzazione e funzionamento dello sportello di Rebibbia
Conferenza regionale Volontariato giustizia e Antigone Marche
incontrano
Fiorentina Barbieri - Coordinatrice dello Sportello di Antigone presso l’Istituto penitenziario di Rebibbia
Sabato 6 Aprile 2013 - Ore 15.00
Centro Giovanni Paolo II, Via Podesti 12 - ANCONA
Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe
Milano, Torino, Roma, Palermo, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Bari, Chieti, Bolzano, Cagliari e tante altre ancora: il 9 aprile 2013, dalle ore 9 alle ore 13, nelle piazze dei Tribunali di tutta Italia i promotori della Campagna Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe raccoglieranno le firme per le tre proposte di legge di iniziativa popolare depositate lo scorso gennaio in Cassazione. Proposte che costituiscono un vero e proprio programma di governo per ripristinare la legalità nel nostro sistema penale e penitenziario...leggi tutto
AVV. RICCARDO CARLONI AVV. STEFANO BACCELLI
Presidente Camera Penale di Lucca Presidente della Provincia di Lucca
Introduce
AVV. PROF. ENRICO MARZADURI
Prof. Ordinario di Diritto processuale Penale Università di Pisa
Modera
AVV. LODOVICA GIORGI
Camera Penale di Lucca
Relazioni
PROF. UMBERTO VERONESI
Direttore Scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia
PROF. ANDREA PUGIOTTO
Prof. Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Ferrara
PROF. STEFANO ANASTASIA
Fondatore Ass. Antigone e Ricercatore Università di Perugia
DOTT. GIOVANNI PAOLO RAMONDA
Responsabile generale Comunità Papa Giovanni XXIII
AVV. MICHELE PASSIONE
Componente Osservatorio carcere Unione Camere Penali
PROF. EMILIO SANTORO
Prof. Ordinario di Filosofia e Sociologia del Diritto università di Firenze
DOTT.SSA NADIA BIZZOTTO
Responsabile servizio carcere Comunità Papa Giovanni XXIII
Centro di formazione e cultura Genova, largo XII ottobre - dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Introdotto dall'Avv.to Stefano Sambugaro (componente dell'Osservatorio Carcere UCPI e referente carcere Genova\Chiavari), porgeranno i loro saluti:
Il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati (avv.to Alessandro Vaccaro)
Il Presidente della Camera Penale Regionale Ligure (avv.to Vittorio Pendini)
Il Direttore della Casa Circ.le di Genova\Marassi (dr. Salvatore Mazzeo)
Al Convegno, coordinato e moderato dall'Avv.to Alessandro De Federicis (responsabile dell'Osservatorio Carcere UCPI), parteciperanno quali relatori:
dott. Carlo Renoldi, Giudice presso il Tribunale di Cagliari:"Poteri del Giudice di sorveglianza e doveri delTamm.ne penitenziaria"
avv.to Simona Filippi (Difensore civico Antigone) - "L'esperienza del difensore civico per la tutela dei diritti dei detenuti davanti la Magistratura di Sorveglianza"
dr.ssa Daniela Verrina (Magistrato Sorveglianza Tribunale Genova) - "Il reclamo al Magistrato di Sorveglianza: dal Giudice senza processo al processo senza contraddittorio"
prof. Franco Della Casa (Ordinario di diritto proc. penale Università Genova) - "La tutela sovranazionale dei diritti del detenuto. Il caso Torreggiani: un punto di arrivo (e di partenza?)"